Como
Cassano d'Adda (MI)
Energia Restart - 2021-2022 concluso
Bando “Doniamo Energia 3” della Fondazione Cariplo in collaborazione con le associazioni della rete del territorio.
Capofila del progetto GVV Lombardia e sede operativa presso i GVV di Cassano.
Finalità:
- consolidare il sistema territoriale di intercettazione;
- dare una risposta efficace alle situazioni di vulnerabilità;
- incrementate per il Covid-19;
- valorizzare le risorse della comunità e dei cittadini stessi nel far fronte all’emergenza.
Bando Fondazione Cariplo + A2A: ENERGIRA RESTART 2020-2023
In partenariato con: Dialogica Cooperativa Sociale A R.L. - Acli Sede Di Cassano - S'Apre - Organizzazione Di Volontariato Onlus - Associazione Banca Volontari Cassanesi - Capofila i GVV della Lombardia dalla sede operativa di Cassano - referente Angela Magni -In Accordo di rete con: Città di Cassano d’Adda, Ellepikappa soc. Coop., ambito territoriale distretto 5 Melzo, CAV, Fondazione Somaschi, Spazio Giovani, Milagro.
Servizio Solidar Market
(vedi descrizione in Servizi mirati)
Pavia – Gruppo S. Lanfranco chiuso
Continuare gli aiuti alle persone/famiglie in stato di bisogno” 2021-2022.
Finanziato dalla Fondazione Banca del Monte Lombardia.
L’obiettivo è sostenere le nuove famiglie in difficoltà che si rivolgono al Gruppo per avere aiuti alimentari.
Per i Gruppi della regione
Regionale - Servizio Porta della solidarietà
Intrecci urbani - 2021-2022
Bando Progetti Regione Lombardia a sostegno del Terzo Settore. In partenariato con la Fondazione Verga Onlus (capofila) - CAM (Centro ausiliario per problemi minorili)
progetto per promuove
- ascolto, orientamento, fruizione e informazione presso i servizi di prossimità;
- consapevolezza e percorsi di autonomia attraverso il bilancio di competenze;
- l’inclusione e la partecipazione attiva;
- il percorso formativo e lavorativo di minorenni e neomaggiorenni in situazione di fragilità con borse studio/lavoro;
- scambio di competenze, esperienze e buone pratiche tra i partner del progetto e la rete territoriale per allargare le conoscenze e la collaborazione.
Finestre aperte della solidarietà - 2019-2022 chiuso
Il progetto si pone l’obbiettivo di promuovere nuove forme di welfare partecipativo ampliando le attività dei servizi già esistenti e realizzando nuove iniziative all’interno di "Porta della solidarietà" a partire dalla vocazione di uno spazio che vuole diventare non solo un punto di riferimento per gli abitanti del territorio, ma anche un laboratorio dove costruire con la comunità percorsi inediti di sostegno e di consolidare la rete ed allargarla ad altri soggetti pubblici e privati. Bando 57 promosso dalla Fondazione di Comunità di Milano - Città, Sud Ovest e Provincia - Capofila Mo.V.I. Lombardia in partenariato con GVV Lombardia e Fondazione Franco Verga.
Spazio giochi - Sostegno alla genitorialità - 2018-2022 chiuso vedi servizio mirato porta della solidarietà
- Conosciamoci e aiutiamoci: scambio di vestitini, giochi - 21 e 28 marzo 2018
- Approfondimento sul bilinguismo con lettura di fiabe in italiano e spagnolo - 16 e 23 maggio 2018
- Allattamento, nutrizione e sviluppo psicofisico del bambino nel primo anno di età - 6 - 13- 20 giugno 2018
- Leggere un libro di fiabe ai bambini e con i bambini: alcuni suggerimenti - 12 febbraio 2019
- Come gestire le emozioni dei bambini e degli adulti nell'affrontare i cambiamenti - 10 aprile 2019
- Come intervenire quando i bambini litigano per aiutarli a riconoscere risorse e limiti - 22 maggio 2019
- Sostegno psicologico individuale e di gruppo alle mamme e papà durante la pandemia - maggio 2020 - ottobre 2022