ASSEMBLEA REGIONALE
Giovedì 29 maggio- Salone di Via Ariberto, 10 Milano (programma)
Relazione Bilancio Sociale di Missione Attività 2018
Relazione Bilancio d'esercizio 2018

Analisi, discussione e approvazione dello statuto con gli aggiornamenti secondo la normativa vigente de Terzo Settore
Presente il notaio dott.ssa Margherita Gallizia

Festa di S. Vincenzo - 27 settembre 2019
tutti i Gruppi GVV della regione hanno celebrato la ricorrenza con la celebrazione della S. Messa

Giornata regionale contro le povertà
Domenica 14 ottobre 2019
Raccolta fondi organizzata dai Gruppi di Volontariato Vincenziano della Lombardia a sostegno delle famiglia in situazione di disagio

7 novembre 2919 - Mortara - Piazza del Municipio -
Consegna del furgone refrigerato per il ritiro e la consegna dei prodotti "fresco" alle famiglia in difficoltà ai GVV Mortara
in collaborazione con la GMS SRL - Sponsor locali e patrocinato dal Comune di Mortara
Presenti: presidente GMS - sindaco di Mortara - assessori - presidente regionale GVV - presidente GVV Mortara - Parroco e tanti volontari
galleria foto

Giornata mondiale dei poveri 17 novembre 2019
Messaggio del santo Padre
Tutti i Gruppi della Lombardia aprono i Centri di Ascolto a chi desidera conoscere questa attività, inoltre due Gruppi offrono un pasto speciale.

Calendario aperture 
Esempio locandina che ogni Gruppo ha provveduto a compilare

NAZIONALE
Assemblea nazionale
venerdì 10 maggio 2019 (invito)
presentazione e approvazione dello statuto nazionale per gli aggiornamenti secondo la normativa vigente del Terzo Settore

Formazione nazionale  - Roma 4/6 ottobre 2019 
I poveri: missione del volontariato vincenziano (programma)

Biennale della prossimità - Taranto - 16-19 maggio
La Biennale della Prossimità per la terza edizione, a maggio 2019, racconterà i casi, i progetti, le storie, i prodotti che animano l’Italia e ne costituiscono una delle parti migliori. La terza edizione si terrà a Taranto con 3 giornate in cui operatori e cittadini potranno incontrarsi, parlarsi, vivere insieme esperienze di scambio e di animazione territoriale. Istituzioni, Terzo settore e tutti gli altri attori che lavorano sulla prossimità potranno iscriversi, contribuendo in maniera creativa e libera – arrivando a Taranto da tutta Italia –.
Noi ci siamo
Manifesto
Programma biennale 
1. Programma aree tematiche 
2. Inserimento lavorativo 
3. Sviluppo locale 
4. Testimonianze 
5. Report area giovani

INTERNAZIONALE
Assemblea per l'Europa - Strasburgo (programma)